| Denominazione | Palazzo Gonzaghesco - Ala ovest | 
| Altre denominazioni | |
| Comune | Commessaggio | 
| Località | |
| Indirizzo | Via Giuseppe Garibaldi | 
| Mappa | |
| Georeferenziazione | Est: 1619486, Nord: 4995372, Quota s.l.m: 0 mt | 
| Collocazione | |
| Ambito tipologico | architettura per la residenza, il terziario e i servizi | 
| Definizione tipologica | palazzo | 
| Ambito culturale | |
| Notizie storiche | completamento - ala sinistra Gli ultimi otto occhi di portico vengono terminati nell'Ottocento pur appa rtenendo sicuramente al progetto unitario gonzaghesco. Oltre che daosserva zione tale spostamento temporale evidente dalla cartografia: nella mappa del Catasto Teresiano del 1774 i portici su detto lato ancora non erano t erminati, mentre sono completati nella mappa successiva del Lombardo-Venet o datata 1854 ASMn, Catasto Teresiano e Catasto Lombardo Veneto Tonini L. (2003) ,  | 
| Impianto strutturale | L'edifcio formato da corpi di fabbrica a pianta rettangolare con un porticato verso strada. L'andamento persenta due lunghi tratti connessi tra loro da uno breve ad essi perpendicolare a formare un camminamento continuo. Il portico presenta arcate a tutto sesto ed coperto da volte a crociera sulle quali poggia il piano superiore. Sotto al portico si trovano gli ingressi alle abitazioni e le attivit commerciali. La struttura interamente in laterizio intonacato. La copertura in laterizio mediamente a due falde mentre lo spessore del corpo di fabbrica varia nei diversi tratti. La pavimentazioen del portico generalmente in pianelle di cotto. | 
| Autore | |
| Condizione giuridica | propriet privata | 
| Bibliografia | 
  | 
| Info compilazione | 2011 Comin, Isabella Provincia di Mantova  | 
| Funzionario responsabile | Sbravati, Moira | 
| Aggiornata al | 21/11/2014 |