| Denominazione | Bosco Fontana | 
| Altre denominazioni | |
| Comune | Marmirolo | 
| Località | Bosco Fontana | 
| Indirizzo | |
| Georeferenziazione | Est: , Nord: , Quota s.l.m: mt | 
| Diocesi | Mantova | 
| Ambito tipologico | Aree circoscritte di interesse naturalistico | 
| Definizione tipologica | Bosco | 
| Descrizione | Il complesso è composto da latifoglie. Oltre alle piante ad alto fusto e arbusti, nel parco sono presenti radure  ricche di fiori e specie erbacee, sia di superficie che sommerse. 
Le acque di superficie e di falda sono molto ricche.
Molte anche le specie animali, tra cui donnole o faine; presenti anche rapaci come la poiana, o uccelli quali picchio rosso maggiore o il torcicollo. 
  | 
| Indicazioni viabilistiche | Percorrendo la statale 236 Mantova Brescia, prima di entrare nel centro abitato di Marmirolo, si incontrano le indicazioni per il bosco sulla sinitra.   | 
| Accessibilità del bene | riserva naturale istituita nel 1972 ( www.parks.it)  | 
| Stato di conservazione | |
| Riferimento | intera | 
| Data | 23/09/2012 | 
| Stato | buono | 
| Specifiche | riserva naturale | 
| Modalità di conservazione | ad opera del corpo forestale dello stato | 
| Bibliografia | |
| Fa parte di | Palazzina gonzaghesca di Bosco Fontana | 
| Aggiornata al | 19/02/2013 |