| Denominazione | Palazzo dei Penci a Rivarolo Mantovano |
| Altre denominazioni | |
| Tipologia | palazzo |
| Comune | Rivarolo Mantovano |
| Località | |
| Indicazioni viabilistiche | via Giuseppe Mazzini - 46017 Rivarolo Mantovano |
| Mappa | |
| Georeferenziazione | Est: 1612770, Nord: 4991710, Quota s.l.m: 0 mt |
| Diocesi | |
| Descrizione | Il palazzo, costruito nel XVI secolo, è rimasto incompiuto. Si erge imponente, con un portico di massicci pilastri in bugnato, sul lato sud di Piazza Finzi. Al centro del palazzo l’ingresso principale porta alla loggia e allo scalone d’onore, ora inglobati in vani abitati. Al piano superiore si trovava il teatrino di corte e amplie sale che furono spogliate durante l’occupazione napoleonica. Il palazzo è oggi una residenza privata. |
| Elementi del complesso | Palazzo |
| Cronologia | XVI sec. (1522) |
| Materiale e tecniche di costruzione | Laterizi, muratura. |
| Ambito culturale | Rinascimento mantovano |
| Legami storico-culturali | |
| Conservazione | |
| Progetti | |
| Condizione giuridica | proprietò privata |
| Bibliografia | Mantova : passeggiando per i 70 comuni alla scoperta di fiumi, laghi, canali, borghi, corti, pievi e campanili dell'antica terra di Virgilio e dei Gonzaga / di Renzo Dall'Ara ; fotografie di Toni Lodigiani Dall'Ara R. "Mantova. Passeggiando per i 70 comuni", Mantova, 1984 |
| Sitografia | www.lombardiabeniculturali.it
www.igonzagadellenebbie.it |
| Schede correlate | |
| Aggiornata al | 20/12/2012 |