| Denominazione | Palazzo municipale di Bozzolo |
| Altre denominazioni | |
| Tipologia | palazzo |
| Comune | Bozzolo |
| Località | |
| Indicazioni viabilistiche | Piazza Europa, 1 |
| Mappa | |
| Georeferenziazione | Est: 1616660, Nord: 4995860, Quota s.l.m: 0 mt |
| Diocesi | |
| Descrizione | Il palazzo risale al XVI sec. La torre civica attigua al palazzo fu costruita tra il 1597 e il 1608 e nel 1959 venne troncata in cima per ovviare a problemi statici. Fu presentato come un cambiamento temporaneo, divenuto di fatto definitivo. L'edificio, da sempre sede municipale, presenta una facciata decorata con motivi ornamentali e un portico da cui si accede. Nello spazio coperto dal portico si trovano due lapidi che ricordano caduti bozzolesi nella battaglia risorgimentale di Curtatone e Montanara (1848). Accanto un busto che ritrae Giuseppe Garibaldi. Sempre nella zona del portico è collocata una lapide che ricorda i caduti della seconda guerra mondiale originari di Bozzolo.
Il palazzo è oggi sede comunale. Una scala interna porta agli uffici, agli uffici degli amministratori e alla Sala Consiliare. |
| Elementi del complesso | Palazzo. Torre civica |
| Cronologia | XVI sec. |
| Materiale e tecniche di costruzione | Muratura |
| Ambito culturale | Rinascimento mantovano |
| Legami storico-culturali | Battaglia di Curtatone e Montanara (1848) |
| Conservazione | L'edificio fu interessato da diversi restauri dovuti a problemi strutturali e alla volontà di risistemazione degli interni |
| Progetti | |
| Condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| Bibliografia | Mantova : passeggiando per i 70 comuni alla scoperta di fiumi, laghi, canali, borghi, corti, pievi e campanili dell'antica terra di Virgilio e dei Gonzaga / di Renzo Dall'Ara ; fotografie di Toni Lodigiani - Dall'Ara R. "Mantova. Passeggiando per i 70 Comuni", Mantova, 1984 |
| Sitografia | www.lombardiabeniculturali.it
www.comune.bozzolo.mn.it |
| Schede correlate | |
| Aggiornata al | 20/12/2012 |